Sedie


  • OFFERTA

    BELLEVILLE CHAIR WOOD VITRA

    415,00
    Belleville è il nome del vivace quartiere di Parigi in cui ha sede lo studio dei designer Ronan ed Erwan Bouroullec.‎ Riferimenti visivi per la Belleville Chair si possono trovare nei classici arredi da bistrò francese e nella vivace atmosfera di questo quartiere parigino.‎ La forma familiare della sedia, anche in un contesto contemporaneo, potrebbe sembrare a prima vista scontata, eppure la sua presenza evoca un senso di mistero e di disorientamento, dato che la materialità, la progettazione e la fabbricazione di questi elementi d‘arredo si rivelano solo a un secondo sguardo.‎ La Belleville Chair è una sedia in materiale sintetico tecnicamente sofisticata, costituita da due componenti: un telaio strutturale e una scocca di seduta.‎ Tracciando le linee calligrafi che delle gambe e dello schienale, il lineare telaio nero supporta una scocca sottile che si assottiglia dall‘ampia superficie di seduta verso lo stretto schienale.‎ Questo tipo di struttura apre nuove prospettive per i materiali delle sedie in plastica, dato che la superficie della scocca di seduta è il tratto distintivo che identifica la Belleville Chair: disponibile in polipropilene colorato, legno multistrato impiallacciato sagomato o con un rivestimento in pelle o tessuto, la percezione della Belleville Chair viene trasformata da sedia di plastica a sedia di legno, sedia imbottita e perfino poltroncina con braccioli inclinati in avanti.‎
  • OFFERTA

    BELLEVILLE CHAIR

    316,00
    BELLEVILLE CHAIR Belleville è il nome del quartiere francese dove risiede lo studio di Ronan & Erwan Bourellec, creatori dell’iconica sedia Belleville di Vitra. La peculiarità di questa seduta consiste nell’unione di due parti distinte, telaio e scocca contraddistinti entrambi da linee morbide e sinuose concepite per soddisfare il corpo. Il primo, realizzato in poliammide stampato, garantisce robustezza e flessibilità, mentre la seconda è in legno multistrato curvato. La bellezza di questo modello ha permesso negli anni la nascita di numerose varianti fra cui ricordiamo la sedia Belleville Wood e le Belleville Armchair Wood e Fabric, denotate per la presenza di bracci più ampi e visibili cui appoggiarsi. Non di meno citiamo le versione outdoor di questo elemento d’arredo, più resistente agli elementi grazie all’utilizzo esclusivo di plastiche per l’esterno.
  • Tip Ton Vitra è una sedia che può essere inclinata in avanti di alcuni gradi dalla posizione normale. Tale posizione di seduta inclinata in avanti raddrizza il bacino e la colonna vertebrale, migliorando pertanto la circolazione nei muscoli addominali e dorsali. Assieme a Edward Barber e Jay Osgerby, ora Vitra ha sviluppato una versione della sedia realizzata completamente in plastica riciclata: Tip Ton RE. Il materiale di alta qualità utilizzato proviene da rifiuti domestici riciclati, in particolare imballaggi usati. L‘impiego di questa materia prima al posto della plastica primaria a base di petrolio genera il 54% in meno di emissioni dannose per il clima, riducendo in modo significativo il consumo di energia primaria. Per conseguire la stabilità e la qualità necessarie, il materiale riciclato viene mescolato con un quantitativo proporzionale di fibra di vetro. Il grigio scuro tipico di Tip Ton RE è la tonalità naturale del materiale riciclato lavorato, che esibisce lievissime irregolarità cromatiche. La stessa seduta Tip Ton RE è riciclabile al 100% e si possono impilare fino a quattro sedie in altezza.
  • Standard sp ,sospesa tra passato e presente, tra rievocazioni del classico e vocazioni moderniste, l’iconica sedia Standard sp di Vitra affascina per la modulazione dei volumi, il contrasto tra le gambe anteriori e le posteriori e le calde combinazioni cromatiche. Standard sp  è disponibile con seduta e schienale in plastica ASA,  ed ha la struttura in acciaio. Disegnata nel 1934 da Jean Prouvé, architetto e ingegnere, Standard sp  si basa sul fatto che in una sedia le maggiori sollecitazioni interessano le gambe posteriori, in quanto sostengono la parte superiore del corpo. Per questo alla sedia Standard bastano tubolari d’acciaio in posizione frontale, mentre dietro il peso è scaricato sul pavimento attraverso le voluminose e cave gambe posteriori. Questo spiega il suo affascinante design che illustra anche la sua concezione.
  • OFFERTA

    BERTOIA 421 CROMO CUSCINO ROSSO

    1.338,00
    Bertoia 421 è una poltroncina realizzata da Harry Bertoia per Knoll. Il sedile e la base sono costruiti con tondini d'acciaio saldati con placcatura in cromo lucido , nichel o in  finitura Rilsan® nera o bianca. Il cuscino si fissa direttamente al telaio con monofilamento nascosto e ganci in metallo. La finitura cromata o nichel non è adatta per l'uso esterno. Pattini in plastica inclusi sulla base della slitta per proteggere i pavimenti.
  • OFFERTA

    CH24 WISHBONE CHAIR SOFT

    490,00
    CH24, nota anche come Wishbone, è un vero classico del design danese. Progettata da Hans J. Wegner nel 1949, la sedia Wishbone è prodotta da Carl Hansen & Søn dal 1950. Durante la progettazione della sedia, Wegner desiderava combinare lo schienale e i braccioli in un unico pezzo. Per sostenere la parte superiore piegata a vapore, creò il classico schienale a forma di Y, che è valso alla sedia il nome Wishbone. Il risultato finale fu una sedia elegante, aggraziata e con una seduta dal comfort impareggiabile.
  • PRIKKA CHAIR

    741,00
    PRIKKA CHAIR è una sedia disegnata dal designer Ilmari Tapiovaara nel 1955. Telaio in betulla massello e seduta in pino massello, PRIKKA CHAIR è una sedia solida. Punto di forza è il legno, valorizzato non solo nella qualità ma anche nel design. PRIKKA CHAIR ARTEK è una sedia che si candida a donare particolarità e bellezza ad un locale pubblico, nel quale chiunque può apprezzare l’originalità e l’importanza di questo pezzo di design. Adatta anche ad un contesto privato, PRIKKA CHAIR caratterizza ogni contesto in cui viene posta.

Titolo

Torna in cima