DALLAS DIVANO TESSUTO CON CHAISE LOUNGE
DALLAS DIVANO CM295X CON CHAISE LONGUE A DX RIV. TESSUTO LARICE 08 CREMA CAT.L PIEDE BRONZO DIMENSIONI: LARGHEZZA CM.295 LUNGHEZZA CM.225 PROFONDITA CM.100
DAMBO 3 POSTI B&B ITALIA
DAMBO 3 POSTI PELLE NERA
Dambo è il terzo sistema di divani che Piero Lissoni disegna per B&B Italia. È un sistema modulare composto da pentagoni irregolari e moduli rettangolari, che affianca forme geometriche più complesse a elementi lineari prestandosi a molteplici composizioni e ambienti. Gli elementi a base pentagonale, dalle dimensioni importanti e dalla grande flessibilità, sono utilizzabili come penisole in combinazione con altri elementi o come sedute a sé stanti. Sono volumi accoglienti, da posizionare a centro stanza, per comporre soluzioni angolari o per creare composizioni personalizzate. Gli schienali alti e avvolgenti sono un inno alle forme organiche del mondo della botanica. I braccioli sembrano petali che, grazie ad uno snodo, possono essere abbassati e regolati a piacere. I cinque elementi di base, caratterizzati da una morbidezza accogliente e da un’ergonomicità soffice, consentono di creare le più svariate configurazioni. DAMBO DIVANO DM312 IN PELLE BETA BT155 NERO PIEDI CROMO NERO 170M L 312 x P 95 x H 83,5 cm (DM312)DRESS UP DIVANO CASSINA
ESOSOFT SCHIENALE ALTO CON CUSCINI
Esosoft è un divano di Cassina, progettato da Antonio Citterio, è un sistema per il soggiorno che offre un approccio fluido e flessibile per definire il paesaggio domestico. Rappresenta il primo progetto di Citterio per Cassina e incarna l'eleganza senza tempo e lo stile per cui il designer italiano è conosciuto. Il divano rende anche omaggio all'arte dei grandi maestri e al concetto di visualizzare i mobili separando l'elemento strutturale dall'interno imbottito. Esosoft presenta un esoscheletro in alluminio e una struttura con una silhouette organica, su cui sono posizionati morbidi cuscini. Questo design fonde elementi del passato e del futuro, evocando il concetto di comfort informale tipico degli anni '60, pur incorporando tecniche di produzione all'avanguardia per un sistema circolare e sostenibile