Toolbox design Arik Levy Vitra
Rotary Tray design Jasper Morrison Vitra
UTEN.SILO RE 2 PORTOGGETTI DOROTHEE BECKER VITRA
UTEN.SILO RE 2 PORTOGGETTI
Con contenitori di diverse forme e dimensioni, ganci in metallo e clip, uten. silo porta per uffici, cucine, laboratori, bagni e camere per bambini. Uten. silo è disponibile nelle dimensioni originali dal 1969 – uten. silo I – così come la più piccola edizione 1970 – uten. silo II – nei colori bianco, nero e rosso.UTEN.SILO RE 1 VITRA
UTEN.SILO RE 1 PORTOGGETTI DOROTHEE BECKER 1969 VITRA
Con contenitori di diverse forme e dimensioni, ganci in metallo e clip, uten. silo porta per uffici, cucine, laboratori, bagni e camere per bambini. Uten. silo è disponibile nelle dimensioni originali dal 1969 – uten. silo I – così come la più piccola edizione 1970 – uten. silo II – nei colori bianco, nero e rosso.EAMES HOUSE BIRD VITRA
Eames house bird Charles e Ray Eames arricchita all'interno di collage-come della loro casa privata, casa Eames, con numerosi oggetti e accessori che hanno portato indietro dai loro viaggi. Da oltre cinquant'anni, la figura di un uccello di legno nero ha levato in piedi nel centro del salotto – un manufatto di arte folk americana che evidentemente era altamente apprezzata dalla coppia, poiché appare frequentemente anche come accessorio in fotografie scattate da Charles e Ray.
Coconut Chair poltroncina George Nelson Vitra
Coconut Chair, un primo esempio di design del 1950, si distingue per la sua umoristica undertones, chiarezza formale e uso parsimonioso dei materiali. Il progettista stesso, George Nelson, rispetto la poltrona con un cocco tagliato in otto parti, anche se ha invertito i colori: il guscio esterno della sedia noce di cocco è bianco, mentre il cuscino un pezzo è ricoperta di pelle di alta qualità o tessuto in diversi colori.
Panton Chair di Verner Panton per Vitra
edia Vitra Panton Chair, Stampata in un pezzo unico, la scocca della Panton Chair è in polipropilene colorato stampata a iniezione. DIMENSIONI: Larghezza: 50 Profondità: 61 Altezza: 86 Altezza seduta: 44
Sedia Panton Junior di Verner Panton per Vitra
Panton Classic sedia di Verner Panton per Vitra
Vitra: design svizzero e sostenibile dal 1953
Vitra è un’azienda svizzera che è famosa per i prodotti di design sostenibile, un tratto distintivo della sua cultura aziendale. I mobili e gli oggetti Vitra presentano una componente speciale, percepibile fin dal primo sguardo, in cui si riconosce una storia frutto di un percorso, che potremmo definire persino “interiore”.
Willi Fehlbaum e la nascita di Vitra
La nascita di Vitra è iniziata nel 1953, grazie all’operato di Willi Fehlbaum. Dopo aver scoperto le sedute ideate da Charles e Ray Eames, e consapevole del valore assoluto di queste opere, ha iniziato a fabbricarle.
Un sodalizio continuato nel tempo, complice un rapporto che è diventato di amicizia e che ha influito sugli sviluppi futuri dell’azienda. Alle creazioni di Charles e Ray Eames si sono aggiunte quelle di George Nelson; i tre designer sono considerati tra i massimi esponenti del modernismo americano.
Un inizio brillante e innovativo, quello di Vitra, capace di portare, nel corso del tempo, alla realizzazione di prodotti che sono diventati dei veri e propri classici nel mondo dell’arredamento, senza passare mai di moda.
Un rapporto stretto con i designer
Il rapporto intenso con i designer, che in Vitra sono soliti definire “autori”, ha consentito l’introduzione di elementi di arredo estremamente originali e innovativi, frutto di una condivisione dei momenti non solo prettamente lavorativi.
Collaborazioni in cui prendono forma soluzioni frutto di sinergia e confronto, in grado di rappresentare il punto di vista originale del singolo artista e insieme del brand svizzero.
L’azienda ha mantenuto, nel corso degli anni, una conduzione di tipo familiare, che l’ha resa pronta a sperimentare e a dialogare, senza rinunciare a una personalità definita.
I tratti distintivi dello stile Vitra e l’attenzione alla sostenibilità
I tratti distintivi dei prodotti di interior design Vitra vedono al centro una progettazione in cui non è presente alcun dettaglio superfluo, con una cura dei dettagli e uno stile minimale, estremamente contemporaneo. Un elemento che aveva colpito Willi Fehlbaum nelle creazioni dei designer statunitensi e che è rimasto ancora oggi. Un design, oltre che bello e intrigante, assolutamente pratico e funzionale, perfetto da fruire nella quotidianità.
I prodotti Vitra, progettati e sviluppati in Svizzera per poi essere fabbricati in Europa, soprattutto in Germania, presentano una speciale attenzione all’aspetto della sostenibilità, intesa come valore aziendale, più che come trend degno di interesse.
Vitra monitora direttamente l’approvvigionamento delle materie prime e l’organizzazione della fornitura, seguendo l’intero ciclo di vita dei prodotti, dallo sviluppo fino all’effettiva produzione, con l’obiettivo di creare oggetti capaci di durare nel tempo.
Un lavoro ufficializzato già nel 1986, anno in cui è stato creato il team interno “Vitra and Environment”. La mission ecologica presenta una gestione energetica di tutte le strutture interessate, dagli stabilimenti agli uffici, che vedono l’impiego di energia solare e idroelettrica. Un design innovativo a 360°, in tutte le fasi della ricerca di elementi di arredo design sostenibili.