Cassina

,

474 DINE OUT SEDIA CON BRACCIOLI E CUSCINO

0 out of 5

474 Dine out sedia con braccioli per un giardino accogliente, dove trascorrere lunghi momenti di relax avvolti dalla freschezza di piante e fiori, o sotto un ombreggiato patio, attorno ad un tavolo, la sedia 474 Dine Out arrederà con i suoi dettagli, con stile e colore la bella stagione. Morbida e avvolgente, la sedia firmata Dordoni ha una struttura in massello di teak, decorata con una corda in polipropilene grigia intrecciata a mano intorno ai braccioli e alla parte superiore dello schienale. Cuscino seduta in ovatta con un inserto in poliuretano espanso, arricchito da un profilo in gros-grain grigio sul bordo superiore. Il cuscino dello schienale è a saponetta. Tutte le parti imbottite sono rivestite da tela idrorepellente. Il cuscino seduta di questo modello è disponibile unicamente con un profilo gros-grain a contrasto grigio.

Il prezzo originale era: 1.525,00€.Il prezzo attuale è: 1.250,00€.
Aggiungi al carrello
, , ,

ARGYLE SEDIA MACKINTOSH CASSINA

0 out of 5

Argyle ,nel 1897 Charles Rennie Mackintosh disegna per la Creston Tea room in Argyle street gli arredamenti interni. E’ così che nasce una delle sedie più iconiche dello stile d’avanguardia a cavallo fra ‘800 e ‘900. Questo è il primo incarico importante per uno degli architetti più rappresentativi della scuola di Glasgow, che partecipò attivamente anche al movimento della Secessione viennese. Nel 1973 Cassina decide di riproporre questa eccezionale sedia .Seduta pelle bianca.

Il prezzo originale era: 2.500,00€.Il prezzo attuale è: 1.875,00€.
Aggiungi al carrello
, , , ,

CAPITOL COMPLEX OFFICE CHAIR

0 out of 5

1.850,002.840,00
ScegliQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
, , ,

COONLEY SEDIA WRIGHT CASSINA

0 out of 5

Coonley ,sedia progettata nel 1907 da Frank Lloyd Wright per la Avery Coonley House, questa sedia in legno massello con schienale alto rappresenta una sapiente combinazione di forme e materiali in cui l’autore utilizza i suoi tipici montanti verticali per costruire un oggetto scultoreo in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Struttuta ciliegio tinto noce Seduta pelle marrone. Dimensioni:  larghezza cm. 43 profondità cm. 47 altezza cm. 94

Il prezzo originale era: 2.543,00€.Il prezzo attuale è: 1.290,00€.
Aggiungi al carrello
,

DINE OUT TAVOLO TONDO CASSINA

0 out of 5

Il prezzo originale era: 6.118,00€.Il prezzo attuale è: 4.800,00€.
Aggiungi al carrello
, , ,

DRESS UP DIVANO CASSINA

0 out of 5

Il prezzo originale era: 14.400,00€.Il prezzo attuale è: 12.000,00€.
Leggi tutto
, , ,

ESOSOFT SCHIENALE ALTO CON CUSCINI

0 out of 5

Esosoft è un divano di Cassina, progettato da Antonio Citterio, è un sistema per il soggiorno che offre un approccio fluido e flessibile per definire il paesaggio domestico. Rappresenta il primo progetto di Citterio per Cassina e incarna l'eleganza senza tempo e lo stile per cui il designer italiano è conosciuto. Il divano rende anche omaggio all'arte dei grandi maestri e al concetto di visualizzare i mobili separando l'elemento strutturale dall'interno imbottito.  Esosoft presenta un esoscheletro in alluminio e una struttura con una silhouette organica, su cui sono posizionati morbidi cuscini. Questo design fonde elementi del passato e del futuro, evocando il concetto di comfort informale tipico degli anni '60, pur incorporando tecniche di produzione all'avanguardia per un sistema circolare e sostenibile

Il prezzo originale era: 10.618,00€.Il prezzo attuale è: 6.000,00€.
Aggiungi al carrello
, ,

FAUTEUIL DIVANO CASSINA

0 out of 5

8.000,0012.590,00
ScegliQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
, ,

INGRAM SEDIA MACKINTOSH CASSINA

0 out of 5

Ingram è una sedia che riflette lo stile di Mackintosh e il suo approccio senza paura ai processi di produzione più impegnativi. Progettato per la White Room e la Cloister Room delle sale da tè di Ingram Street a Glasgow, questo modello iconico presenta forme geometriche lineari che hanno un impatto visivo notevole. La struttura combina curve e linee rette, forme rotonde e rettangolari che richiamano il gusto neogotico. Una successione di linee verticali in legno definisce il retro, mentre i dettagli arrotondati sulla parte superiore arricchiscono ulteriormente il design. La seduta è rivestita con il tessuto originale satinato e patinato. Ogni sedia è contrassegnata dalla firma di Cassina e Mackintosh.

Il prezzo originale era: 1.340,00€.Il prezzo attuale è: 800,00€.
Aggiungi al carrello
, ,

MARALUNGA MAXI 2 POSTI DIVANO CASSINA

0 out of 5

5.585,0012.575,00
ScegliQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
, ,

TABOURET BERGER 524

0 out of 5

580,00605,00
ScegliQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
, ,

TABOURET MERIBEL 523

0 out of 5

710,00740,00
ScegliQuesto prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cassina: professionalità e stile

Cassina è un brand italiano la cui eleganza non conosce confini: professionalità e stile lo contraddistinguono sin dal principio. La sua storia comincia quasi cento anni fa e può vantare la partecipazione di nomi altisonanti del design internazionale.

Oggi l’azienda fa parte del gruppo Poltrona Frau, ma ha preservato negli anni ciò che la contraddistingue, mantenendo sempre una linea autentica. I suoi simboli sono oggetti d’arredo di design per la casa e l’ufficio, che fondono l’originale ed eccentrica ricerca del design con il gusto e l’eleganza tipica degli arredamenti Made in Italy

Cassina: storia di un brand tutto italiano

La storia di questo brand comincia nel 1927 con i fratelli Cassina, Cesare e Umberto. I due decidono di aprire una piccola sede di produzione a Meda, in Brianza. Sono gli anni di transito fra le due guerre e il mondo sta vivendo una forte crisi e rivoluzione, per questo solo negli anni ’50 l’azienda riesce davvero a crescere.

Nel corso di un decennio, infatti, le cose cambiano profondamente: viene data ai fratelli la possibilità di curare interamente l’arredamento interno di una nave da crociera italiana, la Doria. È proprio durante le fasi di lavoro e progettazione del transatlantico che entra in gioco Giò Ponti, importante e visionario architetto italiano, fra i padri del design moderno. Inizia così una proficua collaborazione che porterà alla creazione della sedia Leggera, fra i bestseller più apprezzati del brand. 

Durante gli anni ’60 designer, architetti e artisti come Philippe Starck, Andrea Branzi e Le Corbusier incrociano la storia di Cassina, contribuendo in modo decisivo alla sua fama planetaria. Non più solo sedie e poltrone, ma anche mobili e altri oggetti per arredo interno di design.

Senza pensiero non c’è bellezza.

E’ questo lo spirito di un marchio che continua a far parlare di sé attraverso eleganza, tecniche d’eccellenza e autenticità. 

Giò Ponti, Cassina e la nascita del design moderno

Vale la pena di menzionare in modo più approfondito Giovanni Ponti, conosciuto da tutti come Giò, architetto e grande visionario milanese del secolo scorso, che ha contribuito in modo fondamentale non solo alla crescita del marchio, ma anche del design del postguerra. In che modo? Le sue creazioni e le sue idee sono cresciute con lui, modificandosi negli anni attraverso le attività svolte.

Prima degli anni ’50, il suo stile riflette la tradizione e ad essa si ispira per dar vita a qualcosa di nuovo, come gli oggetti di design ancora mai concepiti fino a quel momento. Solo in seguito sperimenta con la fusione fra influenze del passato e contaminazioni moderne, dando vita a pezzi iconici proprio come la Leggera e la Superleggera prodotte da Cassina

Cassina oggi: il nostro catalogo

La peculiarità dei prodotti del brand è la loro unicità, ogni pezzo è iconico e parla di sé e del designer che l’ha ideato attraverso linee, colori, materiali e fantasie. Lo studio dietro ad ogni oggetto realizzato è fatto di aspetti visuali che richiamano l’eleganza indiscussa della manifattura italiana, con tutto il comfort che deriva da anni di studio su tecniche e tecnologie.

Oggetti e pezzi d’arredo il cui concetto di autentico si mescola con quello di semplicità che lascia il segno. Dai divani passando per le poltrone moderne e vintage, fino a tappeti, ripiani e altri pezzi di mobilio: il catalogo Casarredo propone un’ampia gamma di prodotti Cassina fra cui scegliere.