474 DINE OUT SEDIA CON BRACCIOLI E CUSCINO
A.I. LOUNGE OUTDOOR KARTELL
A.I. LOUNGE è la nuova poltrona della famiglia A.I. che coniuga materiali sostenibili e comfort con un segno grafico che guarda al futuro e al benessere nei nostri luoghi dell’abitare. Una poltrona da salotto in cui le linee, tratto distintivo della collezione, si mescolano alla massima comodità della seduta. Disponibile nei colori bianco, nero, arancio e grigio e nelle versioni con e senza cuscino per utilizzo indoor e outdoor. Il valore aggiunto di A.I. consiste nell’essere la prima famiglia di prodotti concepita dall’Intelligenza Artificiale che ha risposto agli input ricevuti dal designer (Philippe Starck) e al know-how dall'azienda (Kartell). Nello specifico, pensiero creativo, know-how aziendale e intelligenza artificiale si sono fuse per concepire un modello di sedia totalmente elaborato da un algoritmo che rispetta le richieste originali del designer e dell’azienda ovvero essere un prodotto, confortevole, che abbia i requisiti strutturali di resistenza e solidità richiesti, mantenendo anche uno dei valori principali di Kartell: essere un prodotto industriale stampato ad iniezione di grande qualità estetica.
ALBINI MINI DESK KNOLL
Albini mini desk è la scrivania di Franco Albini del 1928 combina vetro, acciaio e legno con sorprendente chiarezza ed equilibrio. Una chiara dimostrazione della filosofia del design razionalista di Albini e dell'estetica minimalista: il design trae il suo fascino attraverso la semplicità della forma e la celebrazione del materiale, senza ornamenti estranei.
ALMENDRA S2 ARCH SHORT BIANCA FLOS
Almendra una nuova Lampada a Sospensione ideata da Patricia Urquiola per Flos. Un ramo che vola nell’aria, una raffinata tecnologia racchiusa in un guscio, una perfetta sintesi tra progetto e natura. Il modulo di Almendra ricorda le due sezioni di un guscio di mandorla aperta. Si tratta di una Lampada a sospensione a luce diffusa disponibile in composizioni lineari e organiche. Struttura tubolare in alluminio e terminali in alluminio CNC con finitura opaca o metallizzata. Tecnologia Edge Lighting integrata. Gli apparecchi di illuminazione possono essere ruotati a passi di 60o all'interno della struttura per cambiare la direzione della luce emessa. Rosetta in metallo con finitura bianca opaca o solo con primer. La versione con primer può essere verniciata a fine installazione con normali finiture a base d'acqua (tempera, stucco, vernice all'acqua) per assicurarne la perfetta integrazione nell'ambiente. La Fonte Luminosa è Inclusa ed è da 2700K. "Con Almendra abbiamo trovato nuove soluzioni per le fonti illuminanti e per i materiali, ma soprattutto il concetto focus è la modularità, in questo abbiamo trovato un equilibrio unico, i moduli possono essere combinati tra loro per ottenere versioni lineari o più tridimensionali, con due linguaggi diversi. È nella sua essenza una lampada flessibile, adattabile a diversi ambienti lavorativi e a nuovi stili di vita".
ARCHIBALD POLTRONA FRAU
ARGYLE SEDIA MACKINTOSH CASSINA
Argyle ,nel 1897 Charles Rennie Mackintosh disegna per la Creston Tea room in Argyle street gli arredamenti interni. E’ così che nasce una delle sedie più iconiche dello stile d’avanguardia a cavallo fra ‘800 e ‘900. Questo è il primo incarico importante per uno degli architetti più rappresentativi della scuola di Glasgow, che partecipò attivamente anche al movimento della Secessione viennese. Nel 1973 Cassina decide di riproporre questa eccezionale sedia .Seduta pelle bianca.
AW SEDIA TONELLI
BELLEVILLE ARMCHAIR VITRA
BELLEVILLE ARMCHAIR Belleville armchair. Belleville è il nome del quartiere francese dove risiede lo studio di Ronan & Erwan Bourellec, creatori dell’iconica sedia Belleville di Vitra. La peculiarità di questa seduta consiste nell’unione di due parti distinte, telaio e scocca contraddistinti entrambi da linee morbide e sinuose concepite per soddisfare il corpo. Il primo, realizzato in poliammide stampato, garantisce robustezza e flessibilità, mentre la seconda è in legno multistrato curvato. La bellezza di questo modello ha permesso negli anni la nascita di numerose varianti fra cui ricordiamo la sedia Belleville Wood e le Belleville Armchair Wood e Fabric, denotate per la presenza di bracci più ampi e visibili cui appoggiarsi. Non di meno citiamo le versione outdoor di questo elemento d’arredo, più resistente agli elementi grazie all’utilizzo esclusivo di plastiche per l’esterno.