474 DINE OUT SEDIA CON BRACCIOLI E CUSCINO
490 appendiabiti Mackintosh
490 APPENDIABITI. Questo appendiabiti Willow Room di Charles Rennie Mackintosh è stato progettato per la Room de Luxe delle Willow Tea Rooms a Glasgow, in Scozia. L'originale era dipinto d'argento. Esistono solo due esempi originali. Charles Rennie Mackintosh fu uno degli architetti più talentuosi del suo tempo. Ha studiato alla Glasgow School of Art ed è stato apprendista dell'architetto John Hutchinson prima di collaborare con Honeyman e Keppie. Lo spirito del suo lavoro si riflette meravigliosamente nella sua opera principale presso la Glasgow School of Art, dove è possibile ripercorrere tutte le varie fasi della sua carriera, dall'influenza dell'Art Nouveau, fino al purismo geometrico del movimento Modernista. I suoi progetti di mobili sono ampiamente acclamati come i più brillanti e moderni di tutti i mobili britannici del 20° secolo. Prodotto in Italia. Dimensioni: H 79" diametro 12 1/4" Materiali: Appendiabiti in rovere tinto nero. Ganci in acciaio smaltato nero. Vassoi in ottone cromato.
860 APPENDIABITI MACKINTOSH
A.I. LOUNGE OUTDOOR KARTELL
A.I. LOUNGE è la nuova poltrona della famiglia A.I. che coniuga materiali sostenibili e comfort con un segno grafico che guarda al futuro e al benessere nei nostri luoghi dell’abitare. Una poltrona da salotto in cui le linee, tratto distintivo della collezione, si mescolano alla massima comodità della seduta. Disponibile nei colori bianco, nero, arancio e grigio e nelle versioni con e senza cuscino per utilizzo indoor e outdoor. Il valore aggiunto di A.I. consiste nell’essere la prima famiglia di prodotti concepita dall’Intelligenza Artificiale che ha risposto agli input ricevuti dal designer (Philippe Starck) e al know-how dall'azienda (Kartell). Nello specifico, pensiero creativo, know-how aziendale e intelligenza artificiale si sono fuse per concepire un modello di sedia totalmente elaborato da un algoritmo che rispetta le richieste originali del designer e dell’azienda ovvero essere un prodotto, confortevole, che abbia i requisiti strutturali di resistenza e solidità richiesti, mantenendo anche uno dei valori principali di Kartell: essere un prodotto industriale stampato ad iniezione di grande qualità estetica.
ACRILICA LAMPADA OLUCE
ALBINI MINI DESK KNOLL
Albini mini desk è la scrivania di Franco Albini del 1928 combina vetro, acciaio e legno con sorprendente chiarezza ed equilibrio. Una chiara dimostrazione della filosofia del design razionalista di Albini e dell'estetica minimalista: il design trae il suo fascino attraverso la semplicità della forma e la celebrazione del materiale, senza ornamenti estranei.
ALMENDRA S2 ARCH SHORT BIANCA FLOS
Almendra una nuova Lampada a Sospensione ideata da Patricia Urquiola per Flos. Un ramo che vola nell’aria, una raffinata tecnologia racchiusa in un guscio, una perfetta sintesi tra progetto e natura. Il modulo di Almendra ricorda le due sezioni di un guscio di mandorla aperta. Si tratta di una Lampada a sospensione a luce diffusa disponibile in composizioni lineari e organiche. Struttura tubolare in alluminio e terminali in alluminio CNC con finitura opaca o metallizzata. Tecnologia Edge Lighting integrata. Gli apparecchi di illuminazione possono essere ruotati a passi di 60o all'interno della struttura per cambiare la direzione della luce emessa. Rosetta in metallo con finitura bianca opaca o solo con primer. La versione con primer può essere verniciata a fine installazione con normali finiture a base d'acqua (tempera, stucco, vernice all'acqua) per assicurarne la perfetta integrazione nell'ambiente. La Fonte Luminosa è Inclusa ed è da 2700K. "Con Almendra abbiamo trovato nuove soluzioni per le fonti illuminanti e per i materiali, ma soprattutto il concetto focus è la modularità, in questo abbiamo trovato un equilibrio unico, i moduli possono essere combinati tra loro per ottenere versioni lineari o più tridimensionali, con due linguaggi diversi. È nella sua essenza una lampada flessibile, adattabile a diversi ambienti lavorativi e a nuovi stili di vita".
AMAMI LAMPADA ARTEMIDE
Amàmi è una lampada da tavolo con stelo e corpo diffusore in policarbonato opalino. Grazie alla sua assoluta semplicità formale, la lampada recupera l'effetto plastico e scultoreo della luce che filtra nei diversi strati e spessori del materiale creando a sua volta differenti densità.
ANGELO STONE LAMPADA TAVOLO
APPLIQUE DE MARSEILLE
Applique de Marseille lampada da parete progettata dall'architetto franco-svizzero Le Corbusier per il suo nuovo tipo di abitazione "Unité d'Habitation", realizzato per la prima volta a Marsiglia nel 1947. La lampada da parete Applique de Marseille è stata disegnata da Le Corbusier per il suo appartamento di Parigi. Essa implementa il motivo della serie della doppia tonalità in forma semplificata; Applique de Marseille è dotata di due strette tonalità cilindriche di dimensioni leggermente diverse, orientate rispettivamente verso l'alto e verso il basso. La finitura monocromatica e la forma semplice e chiara danno vita a una lampada da parete discreta che può essere integrata in molti concetti di interior design.
AR1 CARRELLO BAR
AR1 Carrello Bar, pezzo storico numerato. Struttura in tubolare d’acciaio satinato spazzolato e cromato Ø 20mm.; riserva ghiaccio in lamiera leggera saldata, contenitore per bottiglie in lamiera d’alluminio traforata; box contenitore con due antine ribaltabili in acero laccato finitura nero, interno in betulla naturale. Ruote raggiate in acciaio cromato con gomme rigide di colore bianco, piano estraibile in multistrato bordato di profilo d’acciaio e ricoperto in laminato plastico di colore nero. Accurata lavorazione artigianale.