Coconut Chair poltroncina George Nelson Vitra
Coconut Chair, un primo esempio di design del 1950, si distingue per la sua umoristica undertones, chiarezza formale e uso parsimonioso dei materiali. Il progettista stesso, George Nelson, rispetto la poltrona con un cocco tagliato in otto parti, anche se ha invertito i colori: il guscio esterno della sedia noce di cocco è bianco, mentre il cuscino un pezzo è ricoperta di pelle di alta qualità o tessuto in diversi colori.
TREEHOUSE LETTO ALT. MEDIA CON SCALETTA COL. BIANCO CALCE
POLLOCK 657 POLTRONA CROMO SED+SCHIENAEL CUOIO
SOVIORE CUCINA SCHIFFINI ROSSO BUGATTI
Tavolo la Basilica 225x105 noce tinto noce cassina
Panton Chair di Verner Panton per Vitra
edia Vitra Panton Chair, Stampata in un pezzo unico, la scocca della Panton Chair è in polipropilene colorato stampata a iniezione. DIMENSIONI: Larghezza: 50 Profondità: 61 Altezza: 86 Altezza seduta: 44
Vanity Fair poltrona- Pelle sc colore a scelta Poltrona Frau
Saturn lampada sospensione Arieh Sharon TECTA
Arco lampada terra Castiglioni Flos
ARCO Lampada da terra 1962 Progetto: Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1962 Produzione: Flos Lampada da terra a luce diretta, assolve la necessità di illuminazione diretta su un tavolo senza avere il vincolo del punto luce fisso al soffitto. La base della lampada è costituita da un parallelepipedo di marmo bianco di circa 65 kg, gli angoli sono smussati, munito di un foro praticato nel baricentro, utile sia al fissaggio dello stelo verticale che sostiene l’arco vero e proprio, sia allo spostamento agevole della lampada (inserendovi per esempio un semplice manico di scopa).